Segnalazioni
3.041 visualizzazioni
Il 'Dead drops' in Italia
05/09/2011La città è un social network!
Il peer to peer cittadino nato nel 2010 grazie all’artista tedesco Aram Bartholl che a New York ne presentò il primo progetto-istallazione.
Obiettivo dichiarato di Bartholl riportare il digitale nella vita reale, permettendo a chiunque, anche fuori dal web, di condividere informazioni, dalla musica ai video, dalle foto ai libri, appunti o messaggi lasciando chiavette usb in giro per la città.
Si chiama Dead drops, il nuovo modo di fare rete.
Ogi il 'Dead drops' sta prendendo piede anche in diverse città italiane.
Sul sito ufficiale è spiegato bene come funziona, è anche su Facebook!